01 - In che misura ritiene che i contenuti dell'aula virtuale siano stati per lei utili?
02 - Quale è il suo livello di soddisfazione in merito agli argomenti trattati?
La sovrabbondanza comunicazionale e l’infodemia: il rischio del “contagio” informativo
La fine di alcune retoriche e gli asset dei paradigmi comunicativi nascenti: il rinnovato ruolo della qualità del contenuto e della competenza
Intervista a tu per tu con chi vive la comunicazione nel mondo finanziario
Le narrazioni efficaci nella fase emergenziale: le parole “parlanti”
Cosa ci resterà della gestione emergenziale?
La comunicazione semplice con le AACC (Associazione dei Consumatori)
Nuovi bisogni e aspettative delle persone nello scenario post-pandemia: gli impatti sulla comunicazione
Il confronto con gli altri