QUESTIONARIO DI GRADIMENTO – Ciclo di Workshop LA SETTIMANA ESG – ESG IN OPERA – 10- NOVEMBRE 2022

01 - In che misura ritiene che i contenuti dell'aula virtuale siano stati per lei utili?

02 - Quale è il suo livello di soddisfazione in merito agli argomenti trattati?

Cambiamenti climatici, stabilità finanziaria, supervisione bancaria
Incorporazione del rischio climatico nel rischio di credito
Il processo di integrazione dei fattori ESG nel framework di risk management delle banche significant
Il processo di integrazione dei fattori ESG nel framework di credit risk management delle banche locally significant
Le prospettive di evoluzione degli stress test climatici
Le sfide nella gestione del dato per la determinazione dei profili di rischio climatico e ambientale
L’orientamento delle banche sul dato: make or buy e soluzioni di fornitura
Le logiche di integrazione degli score ESG
Possibili approcci all’organizzazione di un modello di dati ESG
Quale ruolo per le funzioni aziendali di controllo
Quale ruolo e quale approccio per il controllo di gestione

03 - Qual è il suo livello di soddisfazione in merito alla gestione dei tempi?

04 - Come valuta nel complesso l'esperienza di erogazione in aula virtuale?

05 - Qual è la sua valutazione complessiva di questo programma formativo in aula virtuale?

06 - Infine, a fini statistici, come è venuto a conoscenza dell’iniziativa?